2 Gennaio 2023

La grotta denominata “Pozzi della Piana” è la cavità più grande e conosciuta della nostra zona. Formata in un banco di travertino ha uno sviluppo di circa 3 km, con un percorso sub-orizzontale. Ricca di zone labirintiche non presenta particolari difficoltà tecniche. Al suo interno si possono ammirare delle bellissime concrezioni. Molto suggestiva la sala dei Vortici che spesso ospita una colonia di pipistrelli.
Equipaggiamento: Tutti i partecipanti saranno muniti dell’attrezzatura necessaria per la progressione, messa a disposizione dal Gruppo. Si consiglia un abbigliamento personale tipo trekking: pantalone, maglia, un pile e scarpe da trekking o scarponcini con suola scolpita. Zainetto personale: un k-way (se lo avete), pranzo al sacco, acqua e un paio di guanti.
Tempo di percorrenza: in grotta circa 2/3 ore (variabile a seconda del numero dei partecipanti)
Grado di difficoltà: facile, con brevi passaggi su corda.
Si ricorda a tutti i partecipanti che è necessario attenersi al tipo di abbigliamento richiesto, pena l’esclusione.
Il programma di cui sopra potrà subire modifiche o variazioni a discrezione dei Direttori di escursione o causa maltempo.
Per qualsiasi informazione si possono contattare i Direttori di escursione:
Simone Porcari 3281249833
Barbara Spada 3496001743
Dettagli aggiuntivi
Luogo di ritrovo - Parcheggio ex Coscetta
Orario di ritrovo - 08:00:00
Mezzo - Auto proprie
Pranzo - Al sacco
Giro ad anello - no
Direttori di escursione - Simone Porcari - 3281249833
Difficoltà - -