Chi Siamo

Il fine principale del CAI è la conoscenza e la frequentazione dell’ambiente montano con particolare riguardo alla sua salvaguardia, obiettivo questo che è alla base del ruolo sociale che il Club Alpino Italiano si è prefisso fin dalla sua nascita nell’ormai lontano 1863, ponendo questo concetto proprio nel primo articolo dello statuto.
Nella tessera dell’associazione viene riportato un importante concetto:

”La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte”.

Guido Rey

Come è nata la nostra Sezione
Nel 2005 due amici, Francesco Biondi e Giuseppe Prosperini, iscritti nella Sezione CAI di Terni ed aiutati dal Presidente Adriano Vinciarelli, iniziarono a coordinare gli iscritti al CAI dell’orvietano per poter costituire una Sottosezione di Terni. Inizialmente si sono fatte delle riunioni in case private, pubblicando il calendario delle escursioni della Sez. di Terni su una bacheca in via del Duomo ad Orvieto e facilitare il pagamento delle quote associativa ad Orvieto. Un ulteriore impulso, a questa idea nascente, viene dato anche da Pier Giorgio Oliveti nel 2007, che convoca tutti gli iscritti dell’orvietano ad un incontro a San Francesco ad Orvieto. Nel 2009 l’idea della sottosezione prende corpo e, con un nuovo importate impulso dei soci Maurizio Salani e Roberto Basili, si riesce a raggiungere il numero di iscritti sufficienti per far nascere la Sottosezione. Finalmente nel maggio del 2010, sotto la supervisione della Sezione di Terni, viene eletto il primo Consiglio e nominate le cariche:
Reggente: Maurizio Salani; V. R.: Roberto Basili; Segretario e Tesoriere: Giuseppe Prosperini; Consiglieri: Gianfranco Agnusdei Pensi; Francesco Biondi; Davide Bracaletti; Rodolfo Bracaletti; Caiello Andreina; Giuseppe Equitani; Francesca Federici ; Pier Giorgio Oliveti.
Nel 2° mandato (2013-16) viene eletto reggente: Giuseppe Prosperini
Nel 3° mandato (2016-19) viene eletto reggente: Roberto Basili
Nel 4° mandato (2019-22) viene eletto reggente: Alessandro Barone
A inizio del 2019 la Sottosezione vanta oltre duecento iscritti e le molteplici attività spaziano dall’impegno con le nuove generazioni (vedi Alpinismo Giovanile e il “Progetto Scuola”), alla tracciatura e manutenzione dei sentieri, all’organizzazione di numerose escursioni di vari livelli. La Sottosezione vanta anche un nutrito gruppo alpinistico e un bel gruppo speleo, coinvolgendo così tutte le varie “anime” delle attività in ambiente.
Sotto il forte impulso del Presidente Alessandro Barone si inizia a parlare di formare la Sezione CAI di Orvieto. Il 1° Novembre 2019 la Sottosezione prende ufficialmente la forma giuridica di Sezione CAI di Orvieto, diventando l’ottava Sezione CAI della Regione Umbria.
Nel 1° mandato (2019-22) Alessandro Barone, da reggente diventa presidente
Nel 2° mandato (2022-25) viene eletto presidente: Alessandro Barone.
Sfogliando le pagine del nostro sito potrete accedere a tutte le informazioni riguardanti le attività, gli eventi culturali e tecnici, le modalità di iscrizione alla nostra Sezione.

CONSIGLIO DIRETTIVO SEZIONE CAI ORVIETO (2025-28)

Presidente: Roberto Basili
Vice Presidente: Stefano Baccherini
Segretario: Sabrina Porcari
Tesoriere: Andreina Caiello
Consiglieri: oltre al presidente e vice presidente, Luisa Giovi, Alessandro Vignoli, Rosa Marina Ceino, Franco Anselmi, Sabrina Porcari
Revisori dei conti: Enrico Millotti, Francesca Tatta, Marco Agostinelli

COMMISSIONE ALPINISMO: Andrea Leoni
COMMISSIONE ESCURSIONISMO: Marco Ludovisi
COMMISSIONE SENTIERISTICA: Pier Giorgio Oliveti
COMMISSIONE SPELEOLOGIA: Simone Porcari
COMMISSIONE ALPINISMO GIOVANILE: Alessandro Barone
COMMISSIONE FAMILY CAI: Martina Cinti

Se vuoi contattarci clicca qui