1 Maggio 2023

Scanno: la montagna grande, cima “La Terratta”
Il Monte “La Terratta” (2208 m.) è una delle vette della Montagna Grande di Scanno che segna la linea di confine orientale del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise (PNALM).
Oggi seguiremo il sentiero A3 per il cosiddetto fosso del Carapale che raggiungeremo partendo poco più avanti del parcheggio della (ex…) seggiovia di Scanno (1080 m. di altitudine circa).
La valle che si percorre è stretta tra il monte Rotondo, dove arriva la seggiovia, e le Serre del Carapale verso nord. La salita non è mai ripida e passa prima per una piccola costruzione a servizio degli impianti (dismessi) e poi attraverso una morena glaciale per raggiungere lo stazzo del Carapale a 1600 m. (1,30-1,45 ore dalla partenza) con annesso rifugio.
Il sentiero dopo un po’ piega verso destra e scopre formazioni rocciose enormi e affascinanti.
Sono le cosiddette “Ciminiere” della Montagna Grande, con il Monte Genzana e la Majella in lontananza. Attraversando questi “roccioni” si giunge al Valico del Carapale (2107 m., 3 ore circa dalla partenza) dove lo spettacolo si apre finalmente sulle montagne più settentrionali del PNALM. Insomma siamo in cresta.
Il crinale è largo e comodo, vi si passeggia godendosi un panorama davvero suggestivo sul Fucino e la Marsica racchiusi tra i Monti Velino e Sirente e Il PNALM. Dopo circa un chilometro di comoda passeggiata si giunge sulla cima della Serra della Terratta (2163m) e dopo ancora un chilometro e mezzo alla vetta della Terratta (2208 m) la meta di questa giornata (4 ore dalla partenza).
Il ritorno avverrà sullo stesso sentiero.
N.B.: Assenza di fonti lungo il percorso.
Dettagli aggiuntivi
Difficoltà - EE
Luogo di ritrovo - Parcheggio ex-Coscetta
Orario di ritrovo - 06:00
Mezzo - Auto propria
Tempo - 6,5 h
Distanza - 16 Km
Dislivello salita - 1100 m
Dislivello discesa - 1100 m
Pranzo - Al sacco
Giro ad anello - no
Modulo di iscrizione -
Direttori di escursione - Paola Chioda - 3481520386, Federico Paci - 3481520385
Dotazioni richieste - Scarponi da trekking, Bastoncini, Acqua