19 Gennaio 2023

Il trekking alle Cinque terre è un’esperienza unica, tra suggestivi paesaggi marini e naturali che, attraverso gradinate, scale, tratti lastricati e tracciati andremo a visitare.
Ammireremo antichi villaggi e borghi caratterizzati da case colorate, tipiche trattorie e porti affollati di barche di pescatori.
Questa uscita è organizzata con il CAI di Fiume.
Dettagli:
1° giorno
Arrivo a Manarola, saremo ospiti dell’Albergo Marina Piccola, ubicato poco prima dell’affaccio al mare. Per chi arriverà in tarda mattinata ci sarà la possibilità di escursione nei dintorni, per poi andare in una tipica trattoria
2° giorno
Escursione attraverso un sentiero alto da Manarola a Monte Rosso. Si prenderà il sentiero che sale al paese di Volastra, da cui si scende a Corniglia e si prosegue sul sentiero lungo costa fino a Vernazza. Se il sentiero sarà accessibile, potremo proseguire fino a Monterosso. Il ritorno a Manarola si effettuerà in treno.
3° giorno
Da Manarola a Porto Venere, attraverso il sentiero che da Rio Maggiore porta al Santuario della Madonna di Montenero. Visitato il suggestivo paese Porto Venere, prenderemo un pullman che ci porterà dove avremo lasciato le macchine, o alla stazione per chi sarà venuto in treno.
Attenzione: non tutti i sentieri delle cinque terre sono agibili o potrebbero essere non percorribili a causa del meteo.
I posti disponibili sono 10 – vi chiediamo quindi una preadesione entro il 31.01.2023.
Per dettagli costi trasporti e orari contattare Franco Laicini: 3391408076
Dettagli aggiuntivi
Difficoltà - E
Mezzo - Auto propria o treno
Giro ad anello - no
Modulo di iscrizione -