28 Settembre 2023

Punto di partenza dell’escursione Porano.
Parcheggiate le macchine nei pressi di Villa Paolina, percorreremo inizialmente la strada asfaltata (Via Corniolo) verso il cimitero, seguendo il sentiero 815, segnato alcuni anni fa dal nostro CAI per il progetto “CAI Scuola”.
Arriveremo quindi a Torre San Severo.
Il piccolo borgo è citato per la prima volta in un atto del 1462, quando il feudo passò alla Badia dei SS. Severo e Martirio.
Caput della struttura urbana, il cosiddetto “Palazzone”, noto anche come “Palazzo Simoncelli”, dal nome del Cardinale Girolamo Simoncelli, che, eletto nel 1554, si fece assegnare l’immobile dalla Camera Apostolica per farne una sua residenza estiva.
La proprietà privata è normalmente chiusa al pubblico, ma verrà aperta in esclusiva per il CAI di Orvieto.
Potremo così ammirare il ciclo di affreschi cinquecenteschi (attribuiti a Cesare Nebbia) che adornano alcune delle sue stanze.
Una rara occasione per ammirare il palazzo, che, da alcuni anni, è in fase di completa ristrutturazione per essere venduto e divenire un resort.
Completata la visita e dato uno sguardo al piccolo borgo, lasceremo Torre San Severo e ci immergeremo in un paesaggio bucolico ricco di querce, campi coltivati, greggi di pecore e antichi casolari abbandonati.
Lasceremo quindi il territorio del Comune di Orvieto per rientrare in quello di Porano tramite strade di campagna che, in parte, coincidono con alcuni tratti della Via Romea Germanica, un tempo percorsa dai pellegrini che provenivano dalla Germania per arrivare a Roma a rendere omaggio alla tomba di San Pietro.
La partecipazione all’escursione deve essere comunicata ai Direttori entro e non oltre venerdì 3 novembre, ore 13:00.
N.B. In caso di pioggia, la visita di Palazzo Simoncelli resta comunque confermata.
Dettagli aggiuntivi
Luogo di ritrovo - Parcheggio ex Coscetta
Orario di ritrovo - 08:30:00
Mezzo - Auto proprie
Tempo - 6 h
Distanza - 15 Km
Dislivello salita - 250 m
Dislivello discesa - 250 m
Pranzo - Al sacco
Giro ad anello - sì
Modulo di iscrizione -
Direttori di escursione - Anna Alunni - 3476644841, Alessandro Vignoli - 3515857481
Dotazioni richieste - Scarponi da trekking
Difficoltà - E