![]() Commissione ![]() Escursionismo |
16/19 aprile 2020 Parco Nazionale dell’alta Murgia e area delle Gravine Ioniche |
---|---|
CAI Sezione di Orvieto | |
Data Uscita: dal 16 Aprile 2020 al 19 Aprile 2020 |
Tipo Uscita e Difficoltà | Mezzo | Luogo di ritrovo | Orario |
---|---|---|---|
Escursionistica - E | Auto | Parcheggio antistante Autonoleggio Mangiavacchi | 9:00 |
Data Acconto | Importo Acconto | Data Saldo | Importo Saldo |
---|---|---|---|
10/3/2020 | 100 € | 3/4/2020 | 240 € |
Descrizione: |
---|
![]() Trekking urbano nei sassi di Matera, nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia materana e nell'area delle Gravine Ioniche MATERA (Trekking nei Sassi) PARCO NAZIONALE DELL’ALTA MURGIA ED AREA DELLE GRAVINE JONICHE Programma Giovedì 16 aprile: Partenza ore 9.00 da Orvieto, arrivo nel pomeriggio, sistemazione ed eventuale piccolo giro turistico a Matera. Venerdì 17 aprile: LE CAVE DI BAUXITE DI SPINAZZOLA Lunghezza itinerario: 13 km circa Durata: 6-7 h Sabato 18 aprile: - IL PULO E L’UOMO DI ALTAMURA (mattina) Lunghezza itinerario: 8 km circa Durata: 3h Note: mancanza di punti di rifornimento d’acqua, luogo aperto e spesso ventoso - GRAVINA, IL CENTRO STORICO ED IL CANYON (pomeriggio) durata 3h tipologia anello dislivello 20m tra salite e discese Domenica 19 aprile: LA GRAVINA DI MATERA Lunghezza itinerario: 5-6 km circa Durata: 3-4 h Trasporti : affitto pulmini Costi:il costo a persona preventivato, basato su 10 partecipanti, è di 340 € p.p. e comprende: 3 notti in albergo con trattamento di mezza pensione, guide per le escursioni e affitto autovetture (non incluse le spese di viaggio e i pasti aggiuntivi). Il costo preventivato potrà subire delle variazioni in base al numero dei partecipanti. Termine ultimo per le iscrizioni 10/03/2020, con versamento di relativa caparra di 100 € che potrà essere versata presso lo "Studio Francesca Tatta", via Stefano Porcari, 51 - Orvieto. |
![]() | Tempo: | Termine Prenotazione 10 Marzo 2020 |
---|---|---|
![]() | Distanza: 28 Km | |
![]() | Dislivello Salita: 600 m | |
![]() | Dislivello Discesa: 600 m | |
![]() | Giro non ad anello | |
![]() | Pranzo: |
Equipaggiamento obligatorio: Scarponi da Trekking, Abbigliamento Trekking, Bastoncini Trekking |
---|
Uscita aperta a tutti I soci CAI che intendono partecipare, entro il 10 Marzo 2020 devono prenotarsi in sede, dove i direttori illustreranno il percorso e tutto ciò che sarà ritenuto utile per la buona riuscita dell'escursione stessa. Al momento della partenza il socio dovrà presentare la Tessera CAI, pena l'esclusione. I non soci, sempre entro il 10 Marzo 2020 presso la sede, dovranno versare 9,00 € come quota di una giornata di assicurazione e rilasciare i propri dati anagrafici. |
---|
PER ADESIONI E INFORMAZIONI all'uscita contattare i seguenti numeri |
---|
Direttori Uscita: Saracino Michele 3389519319 e Tatta Francesca 3384399143 |
COVID
![]() Scarica il modulo di autocertificazione da consegnare compilato e firmato ai direttori di escursione SCARICA |
Non sei Socio CAI? Vuoi Tesserati clicca QUI
Vuoi partecipare all'escursione senza tesserarti? Clicca QUI per scaricare il modulo da compilare
Devi accedere per postare un commento.